La protesi dentaria si occupa di sostituire i denti mancanti nelle arcate.

La loro mancanza può dipendere da varie cause come agenesia o traumi.

Lo studio dentistico si avvale di protesi mobili, fisse e su impianti avvalendosi della collaborazione di laboratori odontotecnici, garantendone la massima affidabilità e qualità dei materiali utilizzati.

Vengono utilizzati diversi presidi a seconda della terapia da intraprendere:

Protesi fissa singola: corona singola. Il dente che dovrà accogliere la corona deve essere preparato (prende il nome di “moncone” una volta sagomato) attraverso la limatura dei denti per consentire e facilitare l’inserimento e la ritenzione del manufatto protesico. La corona viene realizzata, in materiale ceramico o metallico ricoperto da ceramica, in laboratorio da un odontotecnico.

Protesi fissa su più elementi: ponte. In questo caso i due denti adiacenti al dente mancante vengono limati in modo da ricevere una corona.

Protesi fissa su impianti: prevede la realizzazione di manufatto protesico dopo aver inserito gli impianti all’interno dell’osso dell’arcata da riabilitare.

Protesi mobile totale: dentiera. È realizzata quando non rimangono elementi dentali in arcata.

Protesi mobile parziale: scheletrato. È realizzata per riabilitare parti estese di arcata dentale quando sono ancora presenti degli elementi dentali. La protesi tramite ganci si ancora agli elementi rimasti. In questo caso gli elementi residui non vengono preparati o sagomati ma solo utilizzati come appoggio.

Intarsi: quando la carie ha dimensioni molto estese, si posiziona un intarsio nella cavità. È realizzato in laboratorio con diversi materiali sull’ impronta della cavità del dente da ripristinare.

Faccette estetiche: sono dei sottili gusci di ceramica utilizzati per ricoprire elementi dentali in presenza di difetti dello smalto o di macchie permanenti.

Prenota ora la tua visita!

Scopri anche…

Implantologia

L’impianto dentale consiste in una piccola vite progettata per sostituire la radice di un dente che è venuto a mancare.

Dispositivi antirussamento

Si tratta di dispositivi notturni che, in casi specifici possono andare a ridurre notevolmente il fenomeno del russamento.

Conservativa

Riguarda tutte quelle procedure atte ad eliminare le carie e le misure di profilassi per evitare eventuali recidive.