La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento di tutte le patologie riguardanti le strutture che danno sostegno e stabilità al dente: la gengiva, il legamento e l’osso.

L’accumulo di placca batterica e tartaro sui denti, causato da una scarsa igiene orale, determina la comparsa di infiammazione delle gengive (gengivite) che si manifesta con arrossamento, gonfiore e sanguinamento della mucosa gengivale.

Se la placca e il tartaro non vengono rimossi, l’infiammazione peggiora causando la parodontite (o piorrea) che è caratterizzata dalla formazione di tasche gengivali con la conseguente perdita ossea e mobilità dei denti fino alla loro perdita.

È importante quindi la periodica rimozione di placca batterica e tartaro tramite sedute di igiene orale professionale effettuate con strumenti ad ultrasuoni, strumenti piezoelettrici e strumenti manuali che andranno a levigare le radici dentali. Infatti le radici scoperte e la sensibilità dentinale sono frequenti e antiestetiche. Molteplici sono le cause: un uso non corretto dello spazzolino, dentifrici abrasivi, una occlusione dentale traumatica, erosioni ed altro ancora.

Per risolvere queste situazioni occorre agire sulla causa generante e, come atto finale, ricoprire le aree sensibili con degli innesti gengivali prelevati dal palato del paziente stesso.


Prenota ora la tua visita!

Scopri anche…

Igiene e prevenzione

Una corretta igiene orale permette di preservare la salute del cavo orale e di evitare malattie e disturbi gravi.

Protesi dentarie

Sostituiamo i denti mancanti sia a causa di difetti congeniti, sia quando vengono a mancare per l’avanzamento dell’età. 

Chirurgia orale

Racchiude l’insieme degli interventi chirurgici legati alla risoluzione di patologie che non possono essere risolti attraverso i farmaci.