L’ortodonzia si occupa dello studio e della correzione delle malocclusioni scheletriche e dentali.
Si possono Intercettare e correggere le malocclusioni prima che la dentizione sia completa (prima dei 12 anni) oppure correggere le malocclusioni o estrudere denti rimasti inclusi nell’osso quando la dentizione è completa.
Si utilizzano apparecchi fissi o mobili, visibili ed invisibili.
Dopo l’apparecchio fisso si usa quasi sempre un apparecchio di contenzione mobile, per stabilizzare il risultato ed evitare spostamenti dentali non voluti.

Prenota ora la tua visita!
Scopri anche…

Gnatologia
Si occupa della cura e della gestione delle disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare.

Chirurgia orale
Racchiude l’insieme degli interventi chirurgici legati alla risoluzione di patologie che non possono essere risolti attraverso i farmaci.

Dispositivi antirussamento
Si tratta di dispositivi notturni che, in casi specifici possono andare a ridurre notevolmente il fenomeno del russamento.