
Di che cosa si occupa l’implantologia?
L’impianto dentale è una piccola vite che, una volta alloggiata, svolge la stessa funzione della radice naturale del dente. Il materiale di cui è costituito l’impianto dentale è il titanio, elemento naturale accettato senza alcun problema dall’apparato scheletrico umano.
Fasi principali dell’intervento implantare:
Diagnosi
L’odontoiatra esamina la situazione e valuta qual è il trattamento adatto per il paziente avvalendosi di un esame radiografico. Nel caso in cui dovesse mancare una base ossea sufficiente per accogliere l’impianto, si può innestare dell’osso e ottenere le condizioni tali per ripristinare una corretta masticazione.
L’età del paziente non rappresenta un problema, purché sia avvenuta la maturazione scheletrica. Gli impianti possono essere inseriti fino all’età più avanzata se le condizioni generali di salute sono buone.
Inserimento dell’impianto
L’intervento non è doloroso poichè avviene in anestesia locale. L’eventuale fastidio successivo è minimo e di breve durata, esso sarà facilmente controllabile con i normali farmaci anti-infiammatori e analgesici. I punti di sutura che verranno inseriti saranno rimossi dopo circa una settimana.
Guarigione
Dopo aver inserito l‘impianto, si può inserire subito il dente oppure affinchè avvenga un’adeguata integrazione tra osso e impianto è necessario attendere una fase di guarigione di circa tre mesi.
Prenota ora la tua visita!
Scopri anche…

Protesi dentarie
Sostituiamo i denti mancanti sia a causa di difetti congeniti, sia quando vengono a mancare per l’avanzamento dell’età.

Conservativa
Riguarda tutte quelle procedure atte ad eliminare le carie e le misure di profilassi per evitare eventuali recidive.

Ortodonzia
Si occupa dello studio e della correzione delle malocclusioni attraverso diversi tipi di apparecchi dentali.